Idrovora Goro
Consorzio di Bonifica Delta Po Adige,
1977/00/00 - 1977/00/00
edificio a forma rettangolare con murature continue intonacate e forometria seriale, copertura principale piana a terrazza praticabile. Il prospetto a monte presenta più volumetrie di diverse altezze.
- FONTE DEI DATI Regione Veneto
- OGGETTO idrovora
- AMBITO CULTURALE Ambito Rodigino Basso Polesano Periodo Seconda Metà Del Novecento
- NOTIZIE L'edificio costruito nel 1977, è uno degli impianti più recenti, fondamentale ed insostituibile a garanzia della sicurezza idraulica dell'intera Isola di Ariano che convoglia le acque attraverso lo Scolo Veneto. L'impianto divenne necessario alla fine degli anni Sessanta dopo che i naturali costipamenti del terreno e l'estrazione del metano abbassarono lo quota del corso d'acqua che un tempo sfociava in mare accanto al Po di Goro attraverso un ponte emissario con porte vinciane. L'edificio è organizzato su due livelli: al piano terra vi sono le condotte imboccate dagli alberi delle elicopompe, la rimanente zona è destinata ad officina e magazzino; al primo piano sono collocate tutte in fila lungo la parete ovest, le sette elicopompe e dalla parte opposta i quadri elettrici di comando ed un piccolo ufficio per il personale.
- LOCALIZZAZIONE Italia VENETO RO ARIANO NEL POLESINE Gorino Veneto Isola di Ariano Via Basilicata 7 L'impianto idrovoro di Goro Veneto è situato a ridosso dell'argine sinistro del Po di Goro, a quindici chilometri dallo sbocco in mare di quest'ultimo.
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S73
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0