coppetta

IV sec. a.C.

Coppetta su piede a vernice nera di fabbrica etrusca in argilla beige chiaro sottile e vernice bruno scuro con difetti di cottura. La coppetta presenta una vasca emisferica ad orlo arrotondato, innestata a curva continua sullo stelo e sul piede troncoconico cavo. Il centro della vasca presenta una piccola cavità. Sono visibili i segni di strumento su tutto il vaso. La coppetta è interamente verniciata, anche se la vernice di pessima qualità è per la maggior parte scomparsa. La forma deriva con tutta probabilità da calici in bucchero. Esemplari molto simili si trovano poi interamente verniciati in nero in ambiente estrusco-campano.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE