bicchiere

III-II sec. a.C. fine/inizio

Bicchiere monoansato a vernice nera di fabbrica etrusca in argilla rosa e vernice nera lucente stesa in modo irregolare. Il corpo è a ventre abbassato e carenato, il piccolo orlo esoverso, l'ansa verticale a nastro terminante con un "riccio" all'attacco inferiore, il piede discoide con fondo umbilicato. Sotto l'orlo vi è un piccolo solco orizzontale.Il vaso è mancante di un frammento dell'ansa e dell'orlo del piede. La forma del vasetto richiama confronti con vasi simili di produzione volterrana, alcuni esemplari dei quali sono stati rinvenuti anche ad Adria in tombe datate tra la fine del III e il II secolo a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE