ascia

VI secolo a.C.

Grande ascia ad alette con occhiello laterale. Lama di forma subtrapezoidale, alquanto slanciata e margini lievamente concavi; brevi spalle assai marcate, alette strette a contorno ellittico. L'ascia ad alette con occhiello laterale è diffusa in Italia centro-settentrionale nella prima età del ferro. Nello specifico l'ascia da Torcello trova confronto con un tipo documentato nel Veneto centro-orientale, principalmente nel territorio atestino e nel Trevigiano. Per confronto con un esemplare dalla tomba 13 della necropoli di Casa Alfonsi l'ascia da Torcello può essere riferita ad un arco cronologico compreso tra il secondo e il terzo venticinquennio del VI secolo a.C.La superficie è caratterizzata da una patina verde scuro.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE