gemma (cammeo)

testa di dinasta ellenistico?, IIII-II secolo a.C.

Il cammeo è racchiuso in una cornice ovale d'argento dorato, dalla copertura in vetro soffiato del XVIII secolo; attorno all'anello per la sospensione in alto c'è una ciocca in nastro metallico. Il cammeo rappresenta un busto maschile imberbe, tagliato alla base del collo, con tenia. I capelli, corti e ricci, resi con piccole ciocche sinuose, lasciano scoperto l'orecchio. Da notare l'occhio leggermente infossato, dalle palpebre spesse, e il collo allungato. Nardelli 1999 identifica il personaggio raffigurato come Tolomeo III, mentre Platz-Horster 2002 riconosce Antioco IV.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE