gemma (cammeo)

Busto maschile (imperatore?), 1501 d.C. - 1650 d.C.

In un cammeo, legato in un anello d'oro, è raffigurato un busto maschile, tagliato al di sotto delle spalle, con corona d'alloro, di profilo verso destra. Il volto è caratterizzato dal naso importante e il mento molto pronunciato; da notare le rughe all'angolo dell'occhio, dall'arcata sopraccigliare ben marcata, e sulle guance. I capelli sono disposti a ciocche ricurve sulla nuca, al di sopra della corona d'alloro incisa, e con piccoli riccioli sulla fronte; un grande ricciolo si arrotola davanti all'orecchio scoperto. Sul busto è raffigurato il paludamentum, fermato da una fibula ritonda, che ricopre la lorica, di cui si notano gli pteryges sulla spalla. Gli elementi della raffigurazione rimandano all'iconografia imperiale antica.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE