intaglio (gemma incisa)

cavallo vittorioso, 1 d.C. - 200 d.C.

Diaspro di forma ovale piana/piana con incisa la raffigurazione di un cavallo. La composizione è distribuita in senso orizzontale: sulla linea del suolo, il cavallo stante è raffigurato di profilo verso sinistra, con la zampa anteriore in secondo piano sollevata; tiene in bocca un ramo di palma, che allude alla vittoria nei giochi del circo.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO intaglio gemma incisa
  • MATERIA E TECNICA Diaspro nero ovale piano/piano (forma 9); incisione
  • MISURE Altezza: 9 mm.
    Spessore: 3 mm.
    Larghezza: 13 mm.
  • CLASSIFICAZIONE glittica romano-imperiale
  • AMBITO CULTURALE Glittica Romana Di Età Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello - Sezione Archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'analisi stilistica ed iconografica induce a inquadrare il pezzo nell'ambito della produzione glittica di età imperiale, e più precisamente tra I e II secolo d.C.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza sconosciuta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA VE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C. - 200 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE