intaglio (gemma incisa)

testa maschile con copricapo, 1501 - 1700

Corniola di forma ovale piana/piana con incisa una testa maschile barbata di profilo a destra. La raffigurazione comprende parte del busto, panneggiato con scollo a punta. Da notare il tipo particolare di copricapo a solcature concentriche, con due elementi davanti e due dietro. Il profilo è caratterizzato dal naso diritto e l'occhio grande. I capelli che fuoriescono dal copricapo sono resi a fitti e brevi tratti paralleli; caratteristica la raffigurazione della barba con doppia fila di ciocche.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO intaglio gemma incisa
  • MATERIA E TECNICA Corniola ovale piana/piana (forma 11); incisione
  • MISURE Altezza: 20,8 mm.
    Spessore: 3,5 mm.
    Larghezza: 18,1 mm.
  • CLASSIFICAZIONE glittica post-antica /cd. produzione dei lapislazzuli
  • AMBITO CULTURALE Cd. Produzione Dei Lapislazzuli
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello - Sezione Archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Considerazioni di carattere stilistico, la resa di alcuni particolari indicativi (ad esempio la barba), nonchè una lunga e coerente serie di confronti portano ad inserire questa raffigurazione nell'ambito della cd. “produzione dei lapislazzuli”, databile tra il XVI secolo e la prima metà del XVII: Tassinari 2010, p. 119.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza sconosciuta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA VE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1501 - 1700

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE