intaglio (gemma incisa)

figura stante femminile, 1700 - 1799

Corniola rossa di forma ovale piana/piana, su cui è incisa con intaglio profondo una figura femminile stante, di trequarti, con la testa rivolta a destra e i capelli raccolti. Indossa una lunga veste (altocinta, incrociata sul petto, che lascia le braccia nude); con entrambe le mani regge una ghirlanda molto stilizzata, che passa dietro la schiena. Linea del suolo, breve e spessa, oltre la quale sporge uno dei piedi. La figura risulta molto allungata e con la testa piccola; la gamba destra flessa è ben delineata sotto le pieghe della veste.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO intaglio gemma incisa
  • MATERIA E TECNICA Corniola rossa / incisione (forma 8c)
  • MISURE Altezza: 19 mm.
    Spessore: 3 mm.
    Larghezza: 10 mm.
  • CLASSIFICAZIONE glittica post-antica
  • AMBITO CULTURALE Glittica Post-antica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello - Sezione Archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa figura si inserisce in una serie coerente di confronti, costituita da figure femminili, in particolare divinità e personificazioni, che condividono le stesse caratteristiche tipologiche e che vengono inquadrate nel corso del XVIII secolo d.C.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza sconosciuta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA VE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1799

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE