statua

Igea, epoca ellenistica/ secc. II a.C./ I a.C. fine/inizio

La statuetta ritrae una giovane fanciulla dalle forme morbide e delicate: essa è stante, il peso del corpo poggia sulla gamba sinistra mentre la destra è appena flessa e apre la figura verso l'esterno. Il viso è piegato verso sinistra: l'ovale, dalla forma allungata, è caratterizzato da una fronte triangolare ampia, da arcate soppracigliari profonde, che ombreggiano i piccoli occhi. Il naso, in parte scheggiato, è diritto; mentre perfettamente conservata è la bocca dalle labbra tumide. L'acconciatura è costituita da due bande partite sulla fronte da una scriminatura centrale e raccolti sul retro in uno chignon. La veste è costituita da un chitone leggero, annodato sotto il seno, e da un himation appena più pesante che avvolge la figura, appoggiandosi infine sul braccio sinistro.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE