mattone (mattone graffito)

post 1400 - ante 1600

Frammento di laterizio decorato da un graffito fatto a cotto. Il graffito, al centro del mattone, potrebbe essere la parte posteriore di un elemento grafico, campito da un intreccio di linee a rombi. Le dimensioni del laterizio (pur conservandosene solo la metà) richiamano,secondo gli studi di mensiocronologia, una misura media di età rinascimentale, riferibile genericamente al XVI secolo (5-6 x 12 x 24 centimetri). Il laterizio è ottenuto con una argilla di bassa qualità. La realizzazione complessiva del manufatto è piuttosto corsiva.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1600

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE