mattone (mattone graffito)

post 1400 - ante 1600

Grande laterizio decorato da un graffito fatto a crudo. Il graffito pare doversi leggere in modo verticale, anche se non è possibile determinare il soggetto. Il disegno è stato fatto in due momenti diversi e con due mani diverse, che sono distinguibili dal modo ccon cui lo stilo è stato impresso nell’argilla cruda. Si notano le profonde segnature di due elementi pseudo circolari. Le dimensioni del laterizio richiamano,secondo gli studi di mensiocronologia, una misura media di età rinascimentale, riferibile genericamente al XV secolo (6 x 13 x 27 centimetri).

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1600

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE