testa maschile

ritratto (Ariarte V?), post 163 a.C. - ante 130 a.C.

La testa è inclinata lievemente indietro e sollevata verso l'alto. Il volto possiede un ovale morbido, in cui però si coglie l'impalcatura ossea sottostante. Esso è definito da una fronte stretta da cui emergono le arcate soppraccigliari appena rilevate e notevolmente profonde, che ombreggiano occhi piccoli, sollevati verso l'alto. Il naso presenta una forte lacuna, ma doveva essere diritto e regolare. La bocca, dalle labbra socchiuse, assume espressione seria quasi trasognata. L'acconciatura è costituita da lunghe ciocche ondulate che si dispongono attorno al viso, scomposte e ribelli.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE