balsamario (Isings forma 8/28a; Calvi gruppo Ealfa; De tommaso 1990, tipo 67)

0 d.C. - 50 d.C.

Balsamario con orlo svasato, tagliato e arrotondato, breve collo cilindrico, sottolineato alla base da una strozzatura, corpo piriforme piuttosto allungato, piccola base leggermente concava. Il tipo è diffuso in tutta Italia e per tutto il I sec. d.C., in Veneto è attestato prevalentemente a Padova e ad Adria (cfr. Larese 2004, tab. 29). Vetro di colore verde-azzurro, trasparente.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 0 d.C. - 50 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE