maiolica veneta (boccale/ 6 frammenti ricomposti con integrazione a restauro maiolica)

II metà XVI-I metà XVII sec.

boccale con piede a disco leggermente distinto, corpo a profilo globulare, breve collo cilindrico che presenta da un lato il beccuccio versatore e dall'altro un'ansa a nastro leggermente insellata. Sulla superficie esterna del manufatto è presente una decorazione non meglio identificabile, forse floreale stilizzata, racchiusa entro un medaglione "a scaletta".

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE