bronzetto votivo

Mercurio, sec. I-II d.C.

il dio è raffigurato semisdraiato, adagiato sul fianco sinistro e poggiato su un cuscino. Sul corpo ignudo indossa la clamide, nella mano destra ha una patera o il marsupium e sul capo il petaso. La lavorazione è accurata e ben rifinita anche sul retro.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE