anfora/ frammento (Greco-italica della I fase (assimilabile alla forma Lyding Will 1A))

300 a. C. - 250 a. C.

Parte superiore di un'anfora con corto collo cilindrico, orlo a profilo triangolare molto acuto e quasi orizzontale. Le anse a bastoncello sono corte e ben distanziate dal collo e formano un gomito ad angolo retto prima di scendere verticalemtne sulla spalla larga e poco inclinata. Alla base delle anse è chiaramente visibile un'impressione digitale.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 300 a. C. - 250 a. C.