ciotolina (Morel 2537d1 (intorno alla seconda metà del III sec. a.C.); Lamboglia A4 (variante); Montagna Pasquinucci A4)

250 a.C. - 200 a.C.

Ciotolina su alto piede con orlo esternamente ingrossato e sottolineato da una larga scanalatura circolare, breve labbro a tesa, piccola vasca a pareti rastremate verso il basso, piede con alto stelo cilindrico e base a tromba, a profilo esterno con due spigoli arrotondati, sul fondo interno della vasca piccolo cerchio inciso, umbone di tornitura sul fondo esterno del piede, delimitato da un cerchio inciso. L'argilla è di colore arancio, la vernice è nera-bluastra, opaca, liscia e coprente.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 250 a.C. - 200 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE