coppa (Morel 3121b1 (III o piuttosto II sec. a.C.); simile Lamboglia A 31b; Montagna Pasquinucci 127)

299 a.C. - 150 a.C.

Coppa con anse bifide, orlo arrotondato, vasca emisferica, profonda, con pareti convesse, piede ad anello obliquo con spigolo esterno arrotondato, fondo esterno con lieve umbone di tornitura, anse a doppio bastoncello che si dividono all’attacco superiore, formando un anello quasi triangolare, impostate verticalmente tra orlo e vasca. Leggero umbone centrale nella vasca interna, tracce di impronte digitali in prossimità del piede e sul piede. L'argilla è di colore beige rosata, la vernice è nero-bluastra, opaca, liscia, coprente, con chiazze grigiastre sulla superficie.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 299 a.C. - 150 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE