lucerna a volute e becco ogivale (Loeschcke IV)

ca. 40 d.C. - ca. 60 d.C.

serbatoio troncoconico rovesciato, spalla leggermente inclinata verso l'interno, disco concavo decorato da leone con folta criniera che corre verso sinistra, co coda e zampe alzate.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lucerna a volute e becco ogivale loeschcke iv
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a matrice
  • MISURE Diametro: 7,4 cm
  • CLASSIFICAZIONE lucerne
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico della Fondazione Fioroni
  • LOCALIZZAZIONE Fondazione Fioroni
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il motivo del leone in corsa è noto in Italia per tutto il I secolo; in particolare i ocnfronti più puntuali sembrano restringere la cronologia all'età claudia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 40 d.C. - ca. 60 d.C.