Asclepio e Igea

coppia con un uomo e una donna stanti (divinità): a sinistra, figura femminile in posizione frontale, appoggiata ad un pilastrino e, a destra, figura maschile barbata stante, ca. 330 a.C. - ca. 320 a.C.

La scena a rilievo è inquadrata da lesene con la base modanata.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO rilievo votivo lastra rettangolare con rilievo votivo
  • MATERIA E TECNICA marmo giallastro a grana media
  • MISURE Altezza: 53 cm
    Spessore: 12 cm
    Larghezza: 38 cm
  • CLASSIFICAZIONE rilievo votivo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Greco, Attico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La rappresentazione era sicuramente completata, come si deduce dal confronto iconografico con rilievi analoghi, da un gruppo di adoranti che avanzava da destra verso le due divinità. L. Beschi, sulla base dell'analisi stilistica ed iconografica del rilievo e comparandolo con altri pezzi attici della collezione maffeiana, suppone che il marmo abbia vissuto le medesime sorti del rilievo di Telemachos e quindi sia giunto da Atene in occasione dell'impresa di Francesco Morosini.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 330 a.C. - ca. 320 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE