lastra (lastra quadrangolare corniciata)

ca. 0 d.C. - ca. 99 d.C.

La lastra presenta uno specchio epigrafico delimitato da cornice a gola e listello. Sulla superficie dello specchio, rifinito a martellina, si notano con chiarezza le linee guida orizzontali, mentre si intravedono soltanto tracce di linee verticali. Il retro è sbozzato in modo sommario. I lati destro e sinistro sono accuratamente lavorati. L'iscrizione presenta interpunzioni di forma triangolare. Le lettere risultano profondamente incise, con solco a V e accentuate apicature.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra lastra quadrangolare corniciata
  • MATERIA E TECNICA pietra di Arco; incisione
  • MISURE Altezza: 67.5 cm
    Spessore: 18.6 cm
    Larghezza: 62.2 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Trentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si propone per la lastra una datazione intorno al sec. I d.C., tuttavia il testo antico sarebbe stato riinciso nel '700. Infatti da una lettera inviata al Muratori dall'erudito trentino Tartarotti, si apprende che l'iscrizione venne trascritta su di una nuova pietra poichè quella antica si era consunta. Ciò spiegherebbe in effetti il buono stato di conservazione della lastra e la chiara leggibilità dell'iscrizione, fatto che stride con la notizia antica della collocazione della lastra stessa in esterno e dunque esposta al logorio delle intemperie. Anche un attento studio della paleografia e le tracce di preparazione della pietra, risulterebbero compatibili più con le abitudini scrittorie delle officine della zona di Arco e Riva del periodo settecentesco, che con standard riconducibili ad un periodo compreso tra il I e il II sec. d.C.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Sex(tus) Nigidius, / Fab(ia tribu), Primus, ae / di(lis) Brix(iae), decur(io) / honore grat(uito) d(ecreto) d(ecurionum), / ex postulation(e) pleb(is), / aram Bergimo restit(uit). - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 0 d.C. - ca. 99 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE