lastra funeraria (lastra di colombario quadrangolare scorniciata)

ca. 100 d.C. - ca. 199 d.C.

Lastra di colombario quadrangolare priva di cornice. L'intera superficie del monumento si presenta gradinata e poi accuratamente levigata; sul retro lisciato è stato ottenuto un cerchio ribassato. In r. 1 B del tipo corsivo. In r. 7 soprallineatura sul numerale LX e sulla M. In r. 3 TOLINE MATRI è attraversato da linea di frattura: non più visibili, a causa della stuccatura da restauro, asta orizzontale della T, metà dell'occhiello superiore della R e la porzione superiore della asta della I. Ancora visibili tracce di linee guida alla base delle lettere. Segni di interpunzione a coda di rondine e a semplice solco.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra funeraria lastra di colombario quadrangolare scorniciata
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Profondità: 2.8 cm
    Altezza: 19.5 cm
    Larghezza: 20 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Aur(elius), Augg(ustorum) lib(ertus), / Epictetus, Val(e)r(iae) Capi/tolin(a)e, matri dulci/ssim(a)e mulieri / et inconparabi/li, quae vix(it) ann(os) / LX, bene m(erenti) fecit. - lettere posate maiuscole tendenti alla scrittura attuaria - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 100 d.C. - ca. 199 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE