urna/ fronte (urna cineraria a cassetta con peducci)

testa di Medusa, ca. 199 a.C. - ca. 100 a.C.

La fronte dell'urna presenta una testa in bassorilievo, racchiusa dentro un riquadro. Ai lati del riquadro si trovano due pilastri scanalati con capitello a foglia di acanto. La testa presenta sopra il capo due alette e un nodo di serpenti. Il volto ovale è incorniciato dai capelli disposti a ciocche corpose.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO urna/ fronte urna cineraria a cassetta con peducci
  • MATERIA E TECNICA travertino giallino
  • MISURE Altezza: 52
    Spessore: 7
    Larghezza: 57
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Etrusco, Produzione Di Perugia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'urna viene considerata di produzione perugina, vista la materia prima utilizzata. Nell'ambito delle urne etrusche, questa Gorgone, raffigurata con fattezze umane, è inserita nel gruppo cosidetto "tipo bello". L'iconografia è molto diffusa su urnette provenienti soprattutto da Chiusi e Perugia. La datazione al II secolo a.C. è stata indicata per motivazioni stilistiche.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 199 a.C. - ca. 100 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE