stele votiva (ad edicola)

Cibele, 199 a.C. - 0

Edicola caratterizzata da frontone semplice senza ornamenti. All'interno figura femminile seduta, avvolta in tunica e mantello panneggiato intorno alle gambe; con la mano sinistra tiene una patera, sul grembo forse tiene un leoncino (molto corroso), sulla testa un copricapo a canestro, il calathos. A destra della divinità è raffigurato un devoto di piccole dimensioni tunicato. Rastremata verso l'alto.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO stele votiva ad edicola
  • MATERIA E TECNICA Marmo bianco
  • MISURE Altezza: 29 cm
    Spessore: 8 cm
    Larghezza: 18 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Greco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Possibile provenienza attica ed estensione della datazione a tutta l'età ellenistica. Il pezzo era prima conservato al Museo Archeologico al Teatro Romano, mentre ora si trova al Maffeiano, pertanto esso non appartiene al gruppo che costituiva la donazione dell'Accademia Filarmonica. Notizie certe ci confermano che nel 1925 il pezzo era già conservato nel Museo Archeologico.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 199 a.C. - 0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE