fistula (parte di fistula plumbea)

208 d.C. - 218 d.C.

Parte di fistula plumbea.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO fistula parte di fistula plumbea
  • MATERIA E TECNICA Piombo
  • MISURE Diametro: non misurabile cm
    Lunghezza: 42.8 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La collocazione cronologica della fistula è fornita dalla mezione nel bollo dell'imperatore Macrino.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI nel senso della lunghezza - Caes(aris) M(arci) Opelli Severi Macrini Aug(usti). - Lettere posate maiuscole - rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 208 d.C. - 218 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE