calcolatrice olivetti elettrosumma 22
XX terzo quarto
Anno di produzione: 1957. Questa classe di macchine piuttosto compatte, viene introdotta nel 1957 molte caratteristiche costruttive rimangono simili ma vengono ridotte le prestazioni per conquistare una diversa fascia di mercato. In particolare cambia la velocità, che passa da 240 cicli/minuto a 220. Anche il design di Nizzoli assume una nuova linea più bassa che accentua la riduzione degli ingombri
- OGGETTO calcolatrice olivetti elettrosumma 22
-
ATTRIBUZIONI
Nizzoli, Marcello: designer
Olivetti
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Strumenti per il Calcolo
- LOCALIZZAZIONE Complesso Vecchi Macelli
- INDIRIZZO Via Bonanno Pisano, 2/ b, Pisa (PI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901401238
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Università di Pisa
- DATA DI COMPILAZIONE 2023
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0