Ideato nel 1840 da H.V. Regnault, il calorimetro serve a determinare i calori specifici di diverse sostanze. Dello strumento rimane soltanto il cilindro interno che riporta una targhetta con la scritta "Soc. Anonima Carlo Mangini Pavia". Il calorimetro era costituito da due cilindri (quello esterno non ritrovato), isolati termicamente da legno e sughero. Il cilindro in ceramica porta un’asta che reggeva un termometro. Il cilindro interno veniva riempito d’acqua a temperatura fissata e vi si immergeva un corpo di peso noto, scaldato a 100°. Dall’aumento di temperatura dell'acqua si risaliva alla quantità di calore ceduta dal corpo e, di conseguenza, alle sue caratterisitche termiche.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'