Globo terrestre

1790 - 1790

Le carte realizzate da Giovanni Maria Cassini e stampate nella calcografia commerciale di Roma, furono incollate a Bologna sulla struttura di gesso e cartapesta di due globi, uno terrestre e uno celeste, aventi diametro di 35 cm. Il globo terrestre è ricoperto da 12 fusi, troncati alle latitudini 80° Nord e Sud. I poli sono ricoperti da un disco circolare di 10° di raggio. Vi sono tracciati, inoltre, l'equatore, i tropici, i circoli polari e l'eclittica. Sull'orizzonte del sostegno è incollata una carta graduata, a colori, con i segni dello zodiaco e delle rose dei venti. Il titolo reca la data di realizzazione, 1790, e un riferimento alle scoperte geografiche del capitano Cook. Viene inoltre riportata, in una delle legende, una tabella che presenta la lunghezza del grado del circolo massimo della sfera terrestre in 14 diverse unità di misura

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cassini, Giovanni Maria (1745-1824)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'