Perforatrice di schede

19345 - 1965

Perforatrice manuale di schede modello P80 della Serie 150, prodotta dalla Compagnie des Machines Bull. Lo strumento, totalmente meccanico, è formato da una base in metallo dotata di una pista di perforazione a scorrimento, su cui è montato il blocco di punzonatura dotato di quindici tasti, di cui dodici numerici (che servivano per la perforazione delle righe corrispodenti) e tre che servivano per alcune funzioni, come l'avanzamento e/o il rilascio della scheda

  • OGGETTO Perforatrice di schede
  • ATTRIBUZIONI Compagnie Des Machines Bull (1931-): costruttore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Specola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poggi
  • INDIRIZZO Via Zamboni 33, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La perforatrice P80, prodotta continuativamente tra 1935 e 1965, è stata uno dei più grandi successi commerciali nel campo delle perforatrici manuali. La macchina, totalmente meccanica, era molto faticosa da utilizzare e non consentiva di perforare un gran numero di schede. Pertanto veniva utilizzata principalmente per la correzione manuale delle schede difettose
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800688114
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • STEMMI sulla base a destra - Marchio - Targhetta in metallo incisa e applicata sull'oggetto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'