microscopio composto f. koristka

ca 1908 - ca 1908

Il microscopio, italiano è firmato sul braccio porta tubo “K. F. Koristka, Milano” e sul tubo porta ottica “F. Koristka, Milano n. 40816”; è in ferro laccato nero con tubo ottico, tavolino, blocco cremagliera, sistema di viti e regolazione di messa a fuoco in ottone. Sul retro del braccio è riportato Inv S 2601” La regolazione della messa a fuoco si effettua tramite sistema a cremagliera e pignone regolabile con due manopole laterali (il tubo interno porta oculare può scorrere all’interno del tubo porta obiettivi) e per la microregolazione si agisce su due viti poste lateralmente al braccio porta tubo della quali una riporta una scala micrometrica che va da 0 a 3. Il tavolino è circolare e regolabile con due viti di centramento poste lateralmente ad esso (mollette ferma vetrini assenti). Sotto il tavolino vi è il sistema di illuminazione costituto da un condensatore a due lenti convergenti e un diaframma a iride regolabile con una vitina (manco lo specchio).La posizione e l’altezza di questo apparato può essere regolata tramite una vite che agisce su un sistema a cremagliera verticale. E’ presente un porta obiettivi a revolver in ferro nichelato e un oculare. Il microscopio può essere fissato con diverse inclinazioni agendo su di una levetta situata appena sopra la base

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - F. Koristka (1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1908 - ca 1908

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'