Scena di genere. Il bacio

unicum, post 1890 - ante 1910
Anonimo (attivo Fine Sec. Xix/ Inizio Sec. Xx)
attivo fine sec. XIX/ inizio sec. XX

Positivo diretto su lamina di ferro, probabilmente realizzato con collodio secco già sensibilizzato e pronto all’uso o con gelatina bromuro d'argento. Montaggio con cartoncino originale di colore arancio, con finestra sagomata e cornicetta decorativa a motivi stilizzati

  • OGGETTO unicum
  • SOGGETTO Ritratti fotografici - Persone - Uomini - Donne
  • MATERIA E TECNICA materiali vari
    ferrotipo
  • CLASSIFICAZIONE RITRATTISTICA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ATTRIBUZIONI Anonimo (attivo Fine Sec. Xix/ Inizio Sec. Xx): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio delle Zitelle
  • INDIRIZZO Via di San Michele 18, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sistema utilizzato dai fotografi ambulanti per la rapidità di realizzazione e per il costo molto economico che consentiva l’acquisto di un ritratto anche alle fasce meno abbienti, raggiungendo zone periferiche e rurali, soprattutto in occasione di fiere o feste di paese. La ripresa avveniva grazie all’ausilio di un set fisso: inizialmente un semplice fondale che diventa verso la fine dell’Ottocento sempre più accurato e scenografico, con scorci di paesaggio, arredi, finte balaustre e steccati. L’esemplare in esame aggiunge al semplice ritratto la componente comica: si tratta di una scenetta di genere in cui alle spalle dell’uomo seduto una coppia si scambia un bacio a sua insaputa. Sulla destra del fondale dipinto uno scorcio architettonico ricorda la basilica di Assisi mentre il resto del set è molto semplice e conferma un contesto di ricordo fotografico istantaneo, probabilmente legato a mete tradizionalmente turistiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201392076
  • NUMERO D'INVENTARIO FN002819
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 2024
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo (attivo Fine Sec. Xix/ Inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE