Gruppo di militari e civili

unicum, post 1895 - ante 1902
Anonimo (attivo Fine Sec. Xix/ Inizio Sec. Xx)
attivo fine sec. XIX/ inizio sec. XX

Positivo diretto su lamina di ferro, realizzato con collodio umido o collodio secco già sensibilizzato e pronto all’uso

  • OGGETTO unicum
  • SOGGETTO Ritratti fotografici - Persone - Uomini - Militari
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    ferrotipo
  • MISURE Misura del bene culturale 1201388688: 94x120 mm
  • CLASSIFICAZIONE RITRATTISTICA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ATTRIBUZIONI Anonimo (attivo Fine Sec. Xix/ Inizio Sec. Xx): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio delle Zitelle
  • INDIRIZZO Via di San Michele 18, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto di gruppo probabilmente eseguito all’aperto, con semplice fondale chiaro, un tessuto a coprire parzialmente la pavimentazione a ciottoli, uno sgabello metallico e una sedia. In questa modesta ambientazione posano tre eleganti civili, due sottotenenti e un tenente di fanteria del Regio Esercito e un ufficiale dei Reali Carabinieri, tutti in gran montura. Impugnano la sciabola in uso dopo il 1888, ma alcuni elementi delle uniformi aiutano a circoscrivere ulteriormente la ripresa tra il 1895, quando vengono introdotte le nuove giubbe di ordinanza degli ufficiali di fanteria, e il 1902 quando le fiamme a due punte del bavero si trasformano in mostrine pentagonali. Solo i due personaggi seduti mantengono la sufficiente staticità e sono perfettamente a fuoco mentre le figure in piedi risultano più sfocate, sotto lo sgabello si intravedono le zampe di un piccolo cane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388688
  • NUMERO D'INVENTARIO FB005848
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo (attivo Fine Sec. Xix/ Inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE