positivo

positivo, post 1870/07/18 - (?) 1870/12/00
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Concilio Vaticano I - Pio IX
    Fotocomposizione - Ritratti - Eventi storici
  • MATERIA E TECNICA CARTA
    albumina
  • MISURE Misura del bene culturale 1201350193: 356x253 mm
  • CLASSIFICAZIONE RITRATTISTICA
  • ATTRIBUZIONI Altobelli, Gioacchino (1814-1878 Post): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
  • LOCALIZZAZIONE Conservatorio delle Zitelle
  • INDIRIZZO via di S. Michele, 18, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Il Concilio Ecumenico Vaticano I dette l'occasione all'Altobelli di associare la pittura alla fotografia. Una eccezionale fotografia plurima, rappresentante la scena della proclamazione del dogma dell'infallibilità del Pontefice avvenuta in San Pietro il 18 luglio 1870. Servendosi di un supporto disegnato sul quale applicò ad ogni personaggio il ritratto fotografico pertinente, realizzò un insieme che gli dette la possibilità di firmarsi Pittore e fotografo Conciliare": così il collezionista e studioso Piero Becchetti descriveva l'albumina in esame, ovvero come una delle prove più alte di fotocomposizione di Gioacchino Altobelli (l'assemblaggio di ritratti fotografici su di un supporto disegnato era pratica comune nell’Ottocento, usualmente destinata alla celebrazione di importanti avvenimenti storici). La copia posseduta da Becchetti, particolarmente preziosa inoltre per la presenza dell’iscrizione autografa del pontefice Pio IX (“Vos estis congregati et Ego in medio vest sum, dicit Dominus”), dovrebbe rappresentare la lettura del proclama “De Ecclesia Christi”, fatta dal vescovo di Fabriano, monsignor Antonio Maria Valenziani. GILARDI 1976 riconosceva poi nell’immagine il generale Hermann Kanzler, comandante supremo delle forze armate pontificie, collocato dall’autore nella tribuna sinistra in prima fila. Esiste almeno una ulteriore copia della fotocomposizione in esame, completa dell’iscrizione autografa del pontefice, conservata presso l’archivio bolognese del Comitato per Bologna Storica e Artistica, mentre nelle raccolte Alinari è custodito un esemplare privo della nota papale manoscritta (vedi GALEAZZI 2016; va aggiunto che dalla copia Alinari FBQ-F-006302-0000 pubblicata on-line sembra invece evidente la presenza dell’iscrizione di Pio IX). Altobelli nel 1870 compose inoltre altri episodi del medesimo Concilio: sono conosciute altre due differenti fotocomposizioni che si conservano l’una a Bologna (Genus Bononiae, biblioteca di S. Giorgio in Poggiale, archivio fotografico, inv. F30797), l’altra a Cesena (Biblioteca Malatestiana, cfr. GALEAZZI 2016). La cronologia di stampa dell’albumina in esame è circoscritta indicativamente entro la fine del 1870 (non sono noti gli estremi cronologici di attività della casa editrice parigina)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201350193
  • NUMERO D'INVENTARIO FB007804
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI sul supporto secondario: recto: sotto il fototipo, a tutto campo - Vos estis congregati et Ego in medio vest sum, dicit Dominus Pius P.P. IX - papa Pio IX - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Altobelli, Gioacchino (1814-1878 Post)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'