Ritratto del rettore Antonio Rebecchini
positivo,
post 1875 - ante 1879
Bertulli Antonio (1865-1909)
1865-1909
Positivo formato Carte de visite con filettatura dorata. Il ritratto era montato in cornice, insieme ad altri quattro esemplari, sempre relativi a personaggi storici di rilievo nella vita del Collegio Campana e nella sua conduzione
- OGGETTO positivo
-
SOGGETTO
Marche - Osimo - Palazzo Campana
Organizzazioni educative - Collegi - Collegio Campana
Persone - Ritratti - Insegnanti
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
albumina
-
CLASSIFICAZIONE
RITRATTISTICA
-
ATTRIBUZIONI
Bertulli Antonio (1865-1909): fotografo principale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Campana per l'Istruzione Permanente
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Campana
- INDIRIZZO Piazza Dante, 4, Osimo (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto del professor Benedetto Antonio Rebecchini, nominato rettore del Collegio Campana nel 1876. Originario di Fossombrone, per cinque anni aveva tenuto la direzione generale delle Scuole di Foligno e per sette quella del Collegio Nolfi di Fano. Lascia il Campana nel 1878 perché nominato dal Ministero prima come Provveditore agli Studi, poi come Direttore Generale delle Scuole Italiane all’Estero. Autore del ritratto è Antonio Bertulli attivo a Pesaro, in Via del Corso 18, a partire dalla metà degli anni '60 dell'Ottocento, dedito in particolare al ritratto per cui si avvale del brevetto d’invenzione Crozat sul doppio fondo fotografico (brevetto 1862). Premiato nel 1871 all'Esposizione Artigiana delle Marche e dell'Umbria Bertulli collaborerà con Cesare Lombroso nel suo periodo di direzione dell'Ospedale Psichiatrico San Benedetto (1871-1872) per la ritrattistica dei pazienti: alcune delle sue fotografie sono pubblicate nel testo di Lombroso "L’uomo delinquente in rapporto all’antropologia, alla giurisprudenza ed alla psichiatria”, Torino, 1897. Presente fino al 1909 negli Annuari del Regno d'Italia, nel 1919 il fotografo Antonio Renies si qualifica come “successore di Bertulli” con sede in Corso XX settembre fino al 1921
- TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100389460
- NUMERO D'INVENTARIO ICFF062
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0