Ritratto del rettore Giuseppe Albini
positivo,
ca 1907 - ca 1910
Sparaciari, Luigi (1906-1915)
1906-1915
Positivo formato Cabinet. Il ritratto era montato in cornice, insieme ad altri quattro esemplari, sempre relativi a personaggi storici di rilievo nella vita del Collegio Campana e nella sua conduzione
- OGGETTO positivo
-
SOGGETTO
Marche - Osimo - Palazzo Campana
Organizzazioni educative - Collegi - Collegio Campana
Persone - Ritratti - Chierici - Barnabiti
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
albumina
-
CLASSIFICAZIONE
RITRATTISTICA
-
ATTRIBUZIONI
Sparaciari, Luigi (1906-1915): fotografo principale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Campana per l'Istruzione Permanente
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Campana
- INDIRIZZO Piazza Dante, 4, Osimo (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto del Padre Barnabita Giuseppe Albini che subentrò nella carica di rettore del Collegio Campana a Padre Francesco Romiti, per volere di Pio IX, dal 1855 al 1859. La fotografia, in formato Cabinet, riproduce un’incisione di Francesco Spagnoli, attivo a Bologna tra il 1834 e il 1873 stampata dalla Litografia Wenk, di Giulio Wenk, sempre con sede a Bologna. Autore della ripresa fotografica è Luigi Sparaciari, fotografo presente nella Guida generale del Regno d’Italia a partire dal 1906 anche se potrebbe avere intrapreso l’attività negli anni immediatamente precedenti o in altra località (nel 1903 non è indicato alcuno studio fotografico a Osimo) fino al 1915. Sul verso del cartoncino lo studio viene indicato come "Studio fotografico artistico" con sede in Via Pompeiana 101. Un dato interessante, che contribuisce a collocare cronologicamente la ripresa, è la presenza sul supporto secondario del marchio G.S. Vidau come produttore della stampa litografica del cartoncino. Lo studio storico della famiglia Vidau, con sede principale ad Ancona e succursali in altre località marchigiane, apre nel 1907 un negozio a nome di Giovanna Scatizza (G.S.), moglie di Ruggero Vidau, un esercizio commerciale per la vendita di attrezzature e prodotti fotografici, con annessa attività di fotoincisione (Annuario d'Italia 1907). I Vidau da quella data forniscono cartoncini in formato Carte de Visite o Cabinet e passe-partout ad altri professionisti
- TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100389459
- NUMERO D'INVENTARIO ICFF060
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0