Eolo o Tempio dei Venti

positivo, post 1855 - ante 1890
Anonimo
1878
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Archeologia - Vedute
  • MATERIA E TECNICA albumina/ carta
  • ATTRIBUZIONI Anonimo: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Nei precisi elenchi che testimoniano la transazione si citano: "597 fotografie di diversi formati e soggetti montate su cartone, 624 fotografie di diversi formati e soggetti senza cartone, 31 fotografie su cartone di diverse misure, di soggetti architettonici, e 9 fotografie senza cartone, di diverse misure, di soggetti architettonici" (9 maggio 1917) e "576 fotografie di diversi formati e soggetti" (9 aprile 1918). L'immagine riprende la cosiddetta Torrei dei Venti, edificio che contiene l'orologio idraulico di Andronico. La ripresa è piuttosto insolita perché il monumento è ripreso dalla parte posteriore, in questo modo si vede solo metà di esso perché un terrapieno delimitato da un muretto ne impedisce la visuale completa. Inoltre sono presenti molte persone, alcune in divisa, altre in costume tradizionale, alcune figure risultano sfocate e mosse a causa del lungo tempo di posa. La centralità del monumento passa in secondo piano privilegiano la veduta animata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800418352
  • NUMERO D'INVENTARIO 31875/228
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI sul supporto secondario: recto: in basso al centro - Eolo o Tempio dei Venti - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1855 - ante 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'