Bologna - Complesso di S. Stefano - Gruppo scultoreo di Angelo Piò e Strage degli innocenti - Chiesa del S. Sepolcro

positivo, post 1864 - ante 1877
Anonimo
1878
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Bologna - Dipinti
  • MATERIA E TECNICA albumina/ carta
  • ATTRIBUZIONI Anonimo: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Nei precisi elenchi che testimoniano la transazione si citano: "597 fotografie di diversi formati e soggetti montate su cartone, 624 fotografie di diversi formati e soggetti senza cartone, 31 fotografie su cartone di diverse misure, di soggetti architettonici, e 9 fotografie senza cartone, di diverse misure, di soggetti architettonici" (9 maggio 1917) e "576 fotografie di diversi formati e soggetti" (9 aprile 1918). Lo scatto è da circoscriversi tra il 1864, anno del rinvenimento dell'affresco, e il 1877, anno in cui cominciarono i lavori di restauro nella chiesa e fu effettuato il distacco (Zanchi). La strage degli innocenti si trovava originariamente sopra l'altare. Davanti ad esso stava il gruppo scultoreo di Angelo Piò. (Serchia Luciano (a cura di), Nel segno del S.Sepolcro - S.Stefano di Bologna. Restauri, ripristini, manutenzioni. 1987, p. 394)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800418257
  • NUMERO D'INVENTARIO 31875/138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI sul supporto secondario: verso: in alto al centro - Bologna. St. Stefano/ Altare della Chiesa del Calvario colla Pietà del Piò prima del[la]/ demolizione operata circa nel 1880 = N.B. Si vede in fondo la/ pittura bizantina della Strage degli Innocenti di stile bizantino/ opera probabilmente dell'XI secolo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1864 - ante 1877

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'