Interno della chiesa di San Francesco a Bologna

positivo, 1941/03/07 - 1941/03/07
Stanzani
notizie metà sec. XX

Il positivo, incollato su di un supporto secondario, è conservato all'interno di una carpetta a due falde in cartoncino leggero, intestata "BOLOGNA/ CHIESA DI S. FRANCESCO/ INTERNI.". La carpetta è riposta dentro un faldone di cartone rivestito di stoffa, dove sono conservati i positivi dedicati alla chiesa bolognese di S. Francesco (scatola 1), ordinati per numero progressivo di inventario

  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Bologna - Chiese - Interni
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ carta
  • ATTRIBUZIONI Stanzani: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Fotografico
  • LOCALIZZAZIONE Soprintendenza per i beni Architettonici e Paesaggistici - Bologna
  • INDIRIZZO Via IV Novembre, 5, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'armadio AF.9 è conservata la matrice negativa 6,5x9 appartenente alla stampa in esame (soltanto visionata, non ancora catalagata e digitalizzata). La lastra mostra con chiarezza di essere la riproduzione di un'altra fotografia ed il cognome Stanzani, riportato sul pergamino che contiene il negativo, identifica soltanto l'autore della riproduzione, non dello scatto originale, effettuato da Alinari entro i primi decenni del Novecento. Arrigo Stanzani fu impiegato come architetto interno della Soprintendenza ai Monumenti di Bologna nel difficile periodo del dopoguerra. Così Barbacci lo menziona, in una nota conclusiva del suo saggio "La Basilica di San Francesco in Bologna e le sue secolari vicende" (in Bollettino d'arte, gennaio -marzo 1953, pp. 69-75), citandolo accanto alle altre figure che operarono al suo fianco per la ricostruzione del complesso francescano: “Assieme ai benemeriti funzionari dei LL. PP. [lavori pubblici], debbo ricordare con gratitudine quelli della Soprintendenza, che mi coadiuvarono. In primo luogo l’ing. Vittore Amaldi […], e così l’architetto Arrigo Stanzani e il professore Athos Corticelli che tracciarono i disegni occorrenti”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800265694
  • NUMERO D'INVENTARIO P_000079
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stanzani

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'