BRUGNOLO - Monumento ai Caduti in Guerra

positivo, post 1920 - ante 1941
Anonimo (xx Prima Metà)
XX prima metà
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Cremona (provincia) - Rivarolo del Re ed Uniti - Brugnolo
    Scultura - Monumenti commemorativi - Monumenti ai caduti - Guerra mondiale 1914-1918
  • MATERIA E TECNICA CARTA
    collotipia
  • MISURE Misura del bene culturale 0303274724: 139x90 mm
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO
  • ATTRIBUZIONI Anonimo (xx Prima Metà): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cartolina è stata inviata, in data 3 marzo 1941, dal Comune di Rivarolo del Re ed Uniti alla Regia Soprintendenza ai Monumenti di Verona, a seguito della richiesta relativa al censimento di monumenti in bronzo e targhe in bronzo applicate a pareti di fabbricati di proprietà pubblica, da cedere allo stato per esigenze belliche. Il documento che accompagna la cartolina menziona due monumenti: il primo nel capoluogo del comune e il secondo nella frazione di Brugnolo costituito da un alto obelisco in marmo sovrastato da un’aquila in bronzo, allegoria della Vittoria, del peso di circa 50 chilogrammi. L’opera è stata esclusa dalla spoliazione e successiva fusione ed è ancora visibile nella sua integrità sulla Strada Provinciale di Brugnolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303274724
  • NUMERO D'INVENTARIO MC027
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo (xx Prima Metà)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1920 - ante 1941

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'