Palazzo del Capitano

negativo, ca 1923 - ante 1925
Anonimo
1878

La lastra negativa presenta due diverse numerazioni, forse frutto di successive inventariazioni

  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Mantova - Architetture - Palazzo Ducale
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ vetro
  • ATTRIBUZIONI Anonimo: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio fotografico SBAP BS
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra documenta i lavori di sistemazione dell'appartamento di Guastalla, al primo piano del Palazzo del Capitano di Mantova. L'appartamento, nella parte del medievale Palazzo del Capitano affacciata su piazza Lega Lombarda, fu rinnovato nel XVI secolo e di nuovo nel XVII per ospitare la duchessa Anna Isabella di Guastalla che gli dà il nome, moglie dell'ultimo duca Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers. Nei locali, restaurati sotto la direzione di Clinio Cottafavi a partire dal 1923, venne nel 1925 inaugurato il Museo Numismatico riordinato da Alessandro Magnaguti: si veda Nino Giannantoni, Il Palazzo Ducale di mantova, Roma, La Libreria dello Stato, 1929, pp. 30-32 e la dettagliata relazione di Clinio Cottafavi, Mantova: Palazzo Ducale, Palazzo del Capitano, in "Bollettino d'arte", febbraio 1932, pp. 377-379
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303230666
  • NUMERO D'INVENTARIO 4008
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Brescia Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI lato emulsione: in basso al centro - 4008 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1923 - ante 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'