S.C.I.B. tazza di caffè sollevata da una gru da carico davanti ad un mercantile

manifesto pubblicitario, ca 1923 - ante 1925

Lettura iconografica: tazzina da caffè rossa; piattino da caffè rosso; gru da carico; catena in metallo; navi; mercantile. Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; caffè; commercio; associazioni economiche. Nomi: S.C.I.B.; Società Commerciale Importazione Brasile; Brasile. Luoghi: Italia; Milano

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Codognato Plinio (1878/ 1940)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione è stata ricavata, oltre che da un'analisi stilistica, da una notazione storica. Presso la piattaforma di pubblicazione di Linked Open Data sui dati tratti dagli inventari realizzati dall'Archivio Centrale dello Stato, è possibile visionare i documenti relativi all'apertura del marchio di fabbrica S.C.I.B., depositato a Milano il 20 agosto 1923; si veda il sito http://dati.acs.beniculturali.it/mm/local/. Presso l'Archivio Ditte della Camera di Commercio di Milano compare la ditta con ragione sociale Navarra Angelo, registrata come "Manifattura Italiana Cartelli Reclame" e costituita a Milano nel 1911 con sede in via Tortona 20. Si veda online http://www3.mi.camcom.it
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500669126
  • NUMERO D'INVENTARIO 11895
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI recto, sulla raffigurazione della tazzina - S.C.I.B - capitale - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Codognato Plinio (1878/ 1940)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1923 - ante 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'