Ermanno Stroiffi, Venditrice di frutta, Mantova, Palazzo Ducale

negativo, ca 1936 - ca 1936
Anonimo
1878
  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Venditrice di frutta - Dipinti - Mantova
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ vetro
  • ATTRIBUZIONI Anonimo: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio fotografico SBAP BS
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra mostra il dipinto ad olio su tela attribuito a Ermanno Stroiffi in un momento antecedente il restauro compiuto da Arturo Raffaldini nel 1936 (Stefano L'Occaso, Museo di Palazzo Ducale di Mantova. Catalogo generale delle collezioni inventariate, Mantova, Publi Paolini, 2011, n. 404, p. 339, che si basa su ASoMn, Scat. 47, pos. XII, fasc. "Restauri - Mantova città - Pratiche varie"). Del dipinto esiste infatti anche un altro scatto posteriore a tale intervento di restauro (inv. 3920; NCT 0303229931). La Venditrice di frutta, proveniente dal palazzo gonzaghesco di Marmirolo (dove risulta attestata nel 1665), giunge si trova inventariata a Palazzo Ducale dal 1714 ed è di proprietà statale (inv. generale 6786, inv. statale 705). Stroiffi (al quale l'opera è stata assegnata dalla monografia della Cristante (1997) fu allievo di Bernardo Strozzi, pittore al quale (Marinelli e Magani) o alla bottega del quale (Paccagnini) l'opera fu attribuita sin dagli studi d'inizio secolo. D. Cristante, Novità e aggiornamenti per Ermanno Stroiffi, "Arte documento", 11, 1997, pp. 108-118: 110-111
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303230077
  • NUMERO D'INVENTARIO 3968
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Brescia Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI lato emulsione: in basso a destra - 3968 - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1936 - ca 1936

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'