Rusisi Vill

negativo, post 1900 - ante 1919
  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Riproduzione fotografica
    Paesi africani, Colonialismo, Compagnie coloniali; Sesti
    Fotografia coloniale, Colonie belghe, Popoli coloniali, Ritratto fotografico, Donne africane
  • CLASSIFICAZIONE FOTOGRAFIA COLONIALE
  • ATTRIBUZIONI Giuseppe Carlo Sesti (1873-1954): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia ed Etnografia del Sistema Museale dell'Università degli Studi di Torino
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Istituti Anatomici
  • INDIRIZZO corso Massimo D'Azeglio, 52, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fondo fotografico Giuseppe Carlo Sesti si rivela essere espressione dell'esperienza di lavoro e permanenza nello Stato Libero del Congo (divenuto Congo Belga nel 1919) di Sesti tra il 1900 e il 1919. Durante i suoi anni di servizio Carlo Sesti esplorò vaste zone della colonia africana: il Kivu, il Rusisi, il territorio intorno il lago Albert-Edward. È da questi territori che arrivano le immagini impresse sulle 343 lastre che compongono il Fondo Gariazzo-Sesti. Di dimensioni 9×12 cm, le fotografie ritraggono paesaggi, popolazioni incontrate, compagni di lavoro e indigeni con i quali, si suppone, Carlo aveva un rapporto più intimo, e scene della vita coloniale. La mancanza di didascalie e di informazioni rendono la ricostruzione e il riordino cronologico del fondo molto difficoltoso. Alcune lastre presentano incisioni sul soggetto o il luogo in cui sono state scattate, la maggior parte non presenta alcuna scritta e nei documenti che abbiamo non si trovano ulteriori dettagli. Sicuramente le lastre sono state scattate nei primi 10 anni di servizio di Carlo Sesti. Lo si può dedurre dal racconto della sua vita e da alcuni documenti presenti nell’Archive e dalla data di presenza di alcuni compagni di lavoro fotografati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100447355
  • NUMERO D'INVENTARIO MAFS_323
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Carlo Sesti (1873-1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1919

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'