moneta (denaro per le coniazioni della gente Procilia)
56 a.C - 56 a.C
Dritto: testa laureata di Giove a destra. Dietro "S. C." Senato Consulto, in cerchiodi perline esterno. Rovescio: nella leggenda "L. PROCIL F." Lucius Procilius filius.Giunone Sospita andante a destra, armata d'una lancia e di uno scudo, con l'elmodalla pelle di
- OGGETTO moneta denaro per le coniazioni della gente procilia
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
-
MISURE
Diametro: 19
Peso: 3.9
-
CLASSIFICAZIONE
denaro per le coniazioni della gente Procilia
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di S. Matteo, donazione Supino
- LOCALIZZAZIONE Convento di San Matteo in Soarta (ex)
- INDIRIZZO Piazza San Matteo in Soarta, 1, Pisa (PI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni numismatici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900066740
- NUMERO D'INVENTARIO 10174
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di San Matteo - Pisa
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0