fossile (Foraminiferi, associazione fossile)

Il reperto è costituito da un'associazione fossile di macro-foraminiferi. Gli individui sono molto numerosi e presentano dimensioni variabili con diametro compreso tra pochi millimetri fino ad un massimo di circa 8-10 mm. Il guscio è pianospirale, involuto con elevato numero di giri, di forma discoidale-lenticolare, con numerose camere semplici divise da setti. Si riconoscono sia sezioni trasversali che longitudinali. La roccia è un'arenaria media con abbondante contenuto in feldspati e altri minerali che ne fanno assumere una colorazione rosastra

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'