organo da muro

Feisoglio, 1749 - 1749

La cassa, in legno dipinto è addossata alla parete di fondo

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 80 cm
    Altezza: 350 cm
    Larghezza: 200 cm
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo
  • INDIRIZZO Feisoglio (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di GIacomo Landei poco si sa. di certo si conosce una sua opera costruita nel 1728 circa nella Chiesa Parrocchiale di Busca (CN). Dalla documentazione d'archivio si è potuti risalire alla disposizione fonica dello strumento oggo non più esistente e caratterizzato dalla disposizione a due tastiere. L'organo di Feisoglio, pur essendo in condizioni mediocri di funzionamento, conserva pressochè intatte le caratteristiche costruttive fonico-meccaniche, benchè sia stato revisionato da mani diverse in varie epoche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • ISCRIZIONE Opus/ Jacob Philippi/ Landeij/ a Centallo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100026735
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1749 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'