organo da muro

Serravalle Scrivia, 1874 - 1874

L'organo è collocato in cantoria in legno sul tamburo d'ingresso. La cassa è di semplice fattura, in legno dipinto. Il secondo corpo d'organo (melodium tergale) è collocato alle spalle dell'organista e azonato da relativa tastiera (ora eliminata) con trasmissione meccanica passante sotto al pavimento della cantoria. La targhetta originale sul frontalino della tastiera è stata asportata

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 100 cm
    Altezza: 400 cm
    Larghezza: 200 cm
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio dei Bianchi
  • INDIRIZZO Serravalle Scrivia (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento è stato costruito da Locatelli senior, continuatore e rilevatore della celebre Ditta Serassi di Bergamo. Nel catalogo della Ditta è riportato col N. d'opus 15, anno 1874. Interessantissima la disposizione trasversale delle canne maggiori del melodium tergale e la ricchezza di registri da concerto. Attualmente risulta manomesso, essendo stata asportata la tastiera del secondo organo e la relativa catenacciatura, rendendo muta tale parte fonica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020538
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1874 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'