macchina per scrivere

1925 - 1925

La macchina è un modello inglese costruito a Birmingham. Si compone di un piano in legno forato ai due lati e ribaltabile a metà lunghezza, mediante due cerniere atte a ridurre il volume d'ingombro e consentirne il trasporto. E' provvista di un carrello in ferro munito di sei tasti per la combinazione delle lettere dell'alfabeto con un settimo tasto detto spaziatore; risulta inoltre dotata di campanello per segnalare l'approssimarsi della fine della riga.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO macchina per scrivere
  • MATERIA E TECNICA legno/ falegnameria
    metallo/ forgiatura
  • MISURE Altezza: 40 cm
    Lunghezza: 30 cm
  • ATTRIBUZIONI Stainsby, Henry / Wayne, Albert (1859-1925)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille
  • LOCALIZZAZIONE Istituto dei ciechi
  • INDIRIZZO Via Vivaio 7, Milano (MI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Istituto dei Ciechi di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'