Pinza chirurgica

sec. XVIII seconda metà

Strumento costituito da due bracci incrociati, uno dei quali presenta l'estremità inferiore a dente di sega. Entrambe le estremità superiori sono a cucchiaio, a doppia fenestratura. Nel punto di articolazione dei due bracci è presente un sistema di bloccaggio a chiavistello del perno di uno dei bracci nel foro dell'altro. Sull'estremità inferiore senza dentellatura è fissato un fermo rettangolare che, incastrandosi nella parte a denti di sega, permette il bloccaggio dell'apertura. Si tratta di una pinza a presa automatica continua.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO Pinza chirurgica
  • MATERIA E TECNICA acciaio
  • MISURE Lunghezza: 24,5 cm
  • CLASSIFICAZIONE ginecologia
    chirurgia castrense
    chirurgia di guerra
  • ATTRIBUZIONI Brambilla Giovanni Alessandro||malliard Joseph (1728/ 1800||1748/ 1814)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo per la Storia dell'Università
  • LOCALIZZAZIONE Università di Pavia - complesso
  • INDIRIZZO Corso Strada Nuova, 65, Pavia (PV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brambilla Giovanni Alessandro||malliard Joseph (1728/ 1800||1748/ 1814)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'